Borsa: Europa sui massimi ma Milano resta indietro, bene Tim - Il Sole 24 ORE

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Sotto la parita' le banche (-0,79% per Banco Bpm, -1,09% per Banca Generali e -0,67% per UniCredit), ma le vendite colpiscono anche Amplifon (-1,37%) e le utility

Restano piu' indietro Londra (+0,18%) e soprattutto Milano, dove il Ftse Mib rimane attorno alla parita' (+0,04%) dopo l'aumento record dell'inflazione in ottobre.

Borsa: Europa sui massimi ma Milano resta indietro, bene Tim. Ftse Mib sulla parita'. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Sul paniere milanese delle blue chip, il Ftse Mib ha chiuso a 27.804,93 punti (-0,23%), oggi le performance migliori sono state registrate da Interpump (+3,26%), CNH Industrial (+1,38%) e da Telecom Italia (+1,29%). (Adnkronos)

Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. Chiusura positiva anche per i principali listini europei: Francoforte sale dello 0,34% a 16.148 punti. (La Stampa)

Tra gli altri maglia nera nel listino Ampifon (-2%), seguita da Hera (-1,15%) e Banca Generali (-1,14%) . Prosegue invece il buon passo di Tim (+2,2%) con una serie di appuntamenti programmati, quali il comitato controllo e rischi e quello per le nomine così come il collegio sindacale. (Tiscali.it)

Le aspettative dei mercati per l'andamento dei prezzi nel prossimo decennio restano comunque vicine ai massimi dal 2006. La frenata arriva invece dal settore immobiliare. (La Repubblica)

Su Euronext Growth Milan, ancora forti acquisti su Ucapital24 (+25,23%) e oggi esordio positivo per Racing Force, che ha chiuso in rialzo del 19%. Tra i titoli, la migliore performance e' stata quella di Banca Intermobiliare (+14,36%) seguita da Aeffe (+11,60%). (Borsa Italiana)

I contratti sull'Eurostoxx50 sono in calo dello 0,11%, come quelli sul Ftse Mib. In flessione il petrolio, con il calo inatteso delle scorte di benzina negli Usa. (Il Sole 24 ORE)