Greenpeace contro lo sfruttamento del Mediterraneo lancia la petizione “In Nome del Mare!”. Raccolte già 45mila firme e consegnate oggi al Ministro Martina

Greenpeace ha lanciato “In Nome del Mare!” un appello per salvaguardare il Mediterraneo da una pericolosa pesca eccessiva. L’associazione ambientalista chiede al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e in particolare al Ministro Martina, di intervenire subito per fermare il saccheggio dei... (Il Fatto Alimentare)

Se ne è parlato anche su altre testate

Nel frattempo, altri ... (Prontoconsumatore.it)

La 28enne canadese: «È più umano della pesca con la rete e uccido solo quel che mangio» (Corriere della Sera)

Gli attivisti di Greenpeace si sono messi nei panni delle acciughe in scatola e questa mattina hanno manifestato a Roma davanti la sede del ministero per le Politiche agricole. (il Journal)

È l'allarme lanciato stamattina da Greenpeace con un'azione pacifica in corso davanti al ministero delle Politiche agricole a Roma, davanti al quale ha esposto una grande rete da ... (Adnkronos)

A lanciare l'allarme è Greepeace, che ha lanciato la campagna “Acciughe al collasso”, ... Sono il simbolo della dieta Mediterranea, del cibo sano e buono. (Consumatrici)

Come si riconosce il pesce vivo (fresco) dal pesce morto (fituso)? Qual è la differenza tra il pesce spada "nostrano" e quello che viene "da fuori"? Il [...] (Balarm.it)