Diritto all'oblio, Garante Privacy (quasi sempre) in linea con Google

Via alle prime pronunce sulle segnalazioni non accolte da BigG: in sette casi su nove confermata la posizione della multinazionale. L'Autorità: "Prevalente l'interesse pubblico sull'accesso alle informazioni". di L.M.. google spagna. Il Garante per la Privacy ha ... (Corriere delle Comunicazioni)

Ne parlano anche altre testate

AVVISO AI LETTORI: i cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi ed a mantenerli gratuiti (grazie alla pubblicazione di messaggi pubblicitari mirati). (Consumerismo)

Il Garante della Privacy ha adottato i primi provvedimenti in merito alle segnalazioni presentate da cittadini dopo il mancato accoglimento da parte di Google delle loro richieste di deindicizzare pagine presenti sul web che riportavano dati personali ritenuti ... (La Stampa)

Diritto all'oblio. di Alessandra Talarico | @aletala75 | 23 dicembre 2014, ore 12:38. (Key4biz)

ROMA – Il diritto all'oblio imposto a Google da parte della Corte di giustizia dell'Unione europea è stato applicato per la prima volta anche in Italia. (Blitz quotidiano)

Il Garante della privacy italiana, l'autorità guidata da Antonello Soro, ha iniziato a declinare anche per il nostro Paese il diritto all'oblio riconosciuto a maggio con la sentenza dei giudici della Corte di giustizia dell'Unione europea. (Wired.it)

Pubblicato. Diletta Parlangeli. (Wired.it)