Facebook non nomina più Libra, ecco che fine ha fatto

Tecnoandroid ECONOMIA

Scopriamo che fine ha fatto il progetto.

Facebook non parla più di Libra ormai da parecchi mesi. La valuta sarebbe una “stablecoin” sostenuta da un paniere di valute sovrane come il dollaro, l’euro e lo yen.

Il fatto che Libra possa successivamente avere successo dipenderà da una serie di fattori, come per esempio la robustezza della rete, ampiamente utilizzata da coloro che i meno abbienti devono pagare, fattore determinante del progetto. (Tecnoandroid)

La notizia riportata su altri giornali

Complessivamente a maggio i 100 più grandi inserzionisti di Facebook hanno speso 529,6 milioni di dollari. Se si prendono in considerazioni le operazioni globali di Facebook, i ricavi salgono a 69,7 miliardi. (Lega Nerd)

Il ceo di Facebook, Mark Zuckerberg, non si lascia spaventare dalla “ritirata” degli inserzionisti dalla sua piattaforma. I grandi advertiser che hanno aderito al boicottaggio rappresentano per Facebook una piccola porzione delle entrate totali dalla pubblicità, ha evidenziato Zuckerberg. (CorCom)

Cancellare Facebook: backup ed eliminazione. Andiamo sulla pagina principale di Facebook e all’interno della barra di ricerca scriviamo “cancellare account“. (Tecnoandroid)

I socials vivono di ciò che noi produciamo e postiamo accettando di farlo vedere ad altri, a volte perfetti sconosciuti. (editoriale italiano)

Solo nel 2019 Microsoft aveva investito 116 milioni di dollari in pubblicità su Facebook e Instagram. Sospese le pubblicità su Facebook, da Starbucks a Microsoft un vero boicottaggio - Ultima modifica: da (Digitalic)

La mia previsione è che tutti gli inserzionisti torneranno abbastanza presto sulla piattaforma. Un’iniziativa di boicottaggio in piena regola che però non sembra preoccupare particolarmente Mark Zuckerberg. (Punto Informatico)