Bitcoin: cos’è l’halving e perché è importante

Wall Street Italia ECONOMIA

È considerato uno dei motivi alla base dell’ultimo rally del Bitcoin. Stiamo parlando dell’halving, in italiano “dimezzamento”, ovvero un evento cruciale per il settore delle criptovalute e per l’intero panorama finanziario, poiché riducendo la ricompensa per l’estrazione provoca un calo del numero di nuovi Bitcoin in circolazione, facendo potenzialmente salire il prezzo delle valute esistenti. L’halving si verifica ogni quattro anni, e quest’anno (giunto alla quarta edizione) dovrebbe avvenire intorno al 13-18 aprile, ma la data precisa è da confermare. (Wall Street Italia)

Ne parlano anche altre fonti

L'halving di Bitcoin è un concetto che suona complesso e forse un po' misterioso per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle criptovalute. In questo articolo, cercherò di spiegarti in modo semplice e chiaro cos'è e come funziona l'halving di Bitcoin, un evento che si ripete circa ogni quattro anni e che ha un impatto significativo sulla disponibilità di questa criptovaluta e, potenzialmente, sul suo valore. (Salvatore Aranzulla)

Quando l'ultimo dimezzamento è avvenuto l'11 maggio 2020, il prezzo del Bitcoin è salito di circa il 12% nella settimana successiva. Non ci sono prove che indichino che i precedenti dimezzamenti abbiano causato un aumento del prezzo del Bitcoin. (Corriere del Ticino)

"Tra 2 giorni, Bitcoin entrerà ufficialmente nella 'Danger Zone' ..., dove sono iniziati i ritracciamenti storici pre-halving", ha condiviso l'analista di criptovalute Rekt Capital in un post del 17 Marzo su X. (Cointelegraph Italia)

"Sembra che vi sia più domanda e meno offerta, quindi, secondo le tradizionali regole economiche, i prezzi devono salire. (Cointelegraph Italia)

Anche i media mainstream ora parlano di halving. Ma non sempre ci vedono giusto. Noi te lo spieghiamo in 5 punti. (Criptovaluta.it)

Vi spiego il nuovo exploit del Bitcoin (Today.it)