Nel governo Meloni il ritorno dei due ex litiganti Fitto e Mantovano, il volto moderato di Giorgia

quotidianodipuglia.it INTERNO

È un prestito chiesto alla storia, perlomeno a quella pugliese. Perché la politica sa essere molte cose insieme: beffarda e risarcitoria, luogo di ritorni, riscatti e restaurazioni, di furibonde rivalità e di lente pacificazioni. Ecco: i salentini Alfredo Mantovano e Raffaele Fitto saranno due motori cruciali, trainanti del governo di Giorgia Meloni. A Palazzo Chigi, a Bruxelles e nell’articolata gestione dei fondi comunitari e del Pnrr. (quotidianodipuglia.it)

Ne parlano anche altri giornali

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente. L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Raffaele Fitto è stato uno dei primi ad arrivare stamattina al Quirinale per il giuramento del nuovo governo, che sarà guidato da Giorgia Meloni. Abito scuro, cravatta blu, Raffaele Fitto è entrato accompagnato dalla moglie Adriana Panzera. (quotidianodipuglia.it)

Adesso subito al lavoro”. -foto agenziafotogramma.it-. (ITALPRESS) (Sardegna Reporter)

Dal palco, oltre al contributo di delegati e delegate delle tre confederazioni, prenderanno la parola i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri. (LaPresse)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Nato a Maglie il 28 agosto 1969, Raffaele Fitto è figlio del politico democristiano Salvatore Fitto che ha ricoperto il ruolo di presidente della Regione Puglia dal 1985 fino al 1988, anno della sua morte. (Yahoo Eurosport IT)