Ecobonus 2022: 10 moto e scooter elettrici da tenere sott'occhio

InMoto ECONOMIA

Senza rottamazione, siamo al 30% di scontro sul prezzo di acquisto, fino a un massimo di 3 mila euro, importo che aumenta con la rottamazione: 40%, fino a un massimo di 4 mila euro (da notare che il veicolo rottamato deve appartenere alla categoria L ed essere omologato alle classi fino a Euro 3).

Fondi che possono essere sfruttati da coloro che decidono di comprare veicoli nuovi a due ruote delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e. (InMoto)

Se ne è parlato anche su altri media

Il prezzo con rottamazione è a partire da 19.900 euro, senza rottamazione a partire da 18.900 euro. Il prezzo con rottamazione è a partire da 1.411 euro, senza rottamazione a partire da 1.583 euro. (InvestireOggi.it)

Ecobonus 2022 moto e scooter: tornano gli incentivi, 5 modelli da acquistare. Gli incentivi per l’acquisto di moto e scooter, come spiegato, saranno del 30% e quindi al massimo di 3 mila euro in caso si acquisti un veicolo senza la rottamazione. (InvestireOggi.it)

La quota di denaro stanziata per il bonus moto e scooter è di 20 milioni di euro. Nella nuova legge di bilancio il governo ha previsto un eco-bonus per le moto e gli scooter. (Consumatore.com)

Di listino costa 13.990 euro, ma con gli sconti può arrivare a 9.990 euro. Emozioni forti, fatte per portafogli capienti: si parla infatti di 19.990 euro con sconto su rottamazione e di 20.990 se invece non si rottama (GPOne.com)