Bonus pagamenti con carta, ecco il meccanismo di rimborso e la lotteria degli scontrini

InvestireOggi.it ECONOMIA

Si chiama “cashback” ed è il meccanismo a cui punta il governo Conte per rinvigorire la sua lotta contro i pagamenti in contante.

Quest’ultimo passo serve a collegare l’incentivo con un altro che dovrà decollare dal prossimo gennaio e che abbiamo definito la lotteria degli scontrini.

Dunque, il cliente potrà ottenere un rimborso massimo di 300 euro all’anno o 150 euro a semestre.

Alla cassa, dovrà esibire all’esercente il codice QR generato in fase di registrazione, chiaramente pagando con carta di credito o bancomat. (InvestireOggi.it)

Su altri media

Alcuni premi singoli saranno di 5 milioni di euro. Il 10% di "cashback", oppure tremila euro di 'super caschback' per i primi 100 mila che usano maggiormente la carta (conta il numero di operazioni non la cifra: 5 caffè equivalgono a 5 borse di lusso). (Notizie - MSN Italia)

Conosciuto l’anno scorso con il nome di Bonus Befana, il Super Cashback rappresenta un vero e proprio incentivo a “spendere” per “riprendere”, il tutto utilizzando le proprie carte di credito o bancomat. (NewSicilia)

Bonus Cashback 300 euro. Il premio da 1.000 euro, sopra richiamato, si affianca all’altro bonus cashback, questa volta valido per tutti i cittadini, a prescindere dal numero di acquisti fatti. Il bonus cashback, introdotto con la Legge 27 dicembre 2019 n. (InvestireOggi.it)

Inoltre, ci saranno fino a 50 milioni di euro in palio con la lotteria degli scontrini, solo per chi usa la moneta elettronica". Il famoso bonus befana, che da oggi si chiamerà super cashback, sarà di 3000 euro l'anno. (QUOTIDIANO.NET)

Scritto da (redazione), venerdì 25 settembre 2020 17:40:25. Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 17:40:25. Premiare chi usa la carta di credito al posto del contante. Chi partecipa all'iniziativa beneficerà del 10% di cashback, cioè un rimborso del 10% degli acquisti effettuati con moneta elettronica. (Il Vescovado Costa di Amalfi)

Non l’abbiamo potuta realizzare per la pandemia, adesso la attiviamo dal 1 dicembre 2020″. > > Pagamento in contanti 2020: da Luglio nuova soglia di 2 mila euro. Pagamenti elettronici 2020: da quando partono i rimborsi. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)