Contestazioni e code polemiche: quando la lotta salvezza diventa un caso

La Gazzetta dello Sport SPORT

Una squadra che si salva aggrappandosi alla fune di una big quasi in vacanza. È successo in passato e probabilmente succederà in futuro, perché quando non hai più nulla da chiedere alla stagione e magari dai spazio alle riserve, è fatale che ci possa essere il risultato a sorpresa. Come è accaduto in Sassuolo-Inter: la vittoria dei neroverdi ha fatto storcere il naso a qualche squadra che lotta per non retrocedere perché i nerazzurri, reduci dai festeggiamenti per la seconda stella, non hanno offerto una prova all’altezza delle precedenti. (La Gazzetta dello Sport)

La notizia riportata su altre testate

Su Cronache di Spogliatoio il giornalista Riccardo Trevisani torna sulla seconda battuta d'arresto in campionato dell'Inter col Sassuolo, facendo però dei distinguo tra le due gare: "Sento dire che l'Inter ha lasciato sei punti al Sassuolo, la partita d'andata però è molto diversa. (L'Interista)

Dopo mesi a vomitare di tutto sull’Inter strabordante, stradominante e stravincente di Simone Inzaghi, per la prima volta sono rimasto sorpreso dal buonismo rivale dopo l’inguardabile Sassuolo-Inter. Cioè, dopo un’intera stagione di boiate, come il calendario ad hoc per agevolare l’Inter o i favori arbitrali orditi da quella Spectre del calcio chiamata Marotta League o, peggio ancora, le teorie sul collasso di economisti da retro-bar che nel mondo reale faticano pure a leggere gli scontrini dell’Esselunga, il vuoto pneumatico interista a Reggio Emilia è stato accolto con leggerezza da rosiconi abituali, ossessionati in servizio permanente effettivo e soloni super-partes solo di facciata. (L'Interista)

Luigi Di Biagio, ex centrocampista dell'Inter, dagli studi di TV Play ha detto la sua sulla sconfitta dei nerazzurri sul campo del Sassuolo , che ha scatenato polemiche da parte dei tifosi delle squadre in corsa per la salvezza e non solo: "Il ko dell'Inter un "aiutino" di Marotta a Carnevali? Assolutamente no. (fcinter1908)

Fonte: gazzetta dello sport La Gazzetta dello Sport oggi in edicola ricorda come è spesso accaduto nella storia del campionato italiano di serie A, vedere delle big scivolare nelle ultime giornate contro formazioni in lotta per non retrocedere. (Tuttofrosinone)

Come sempre, alla fine, si è andati oltre. Dalle legittime recriminazioni per una partita non esaltante dell'Inter, si è passati a critiche esasperate nei confronti di allenatore e squadra o, peggio ancora, alle teorie del complotto. (fcinter1908)

"Sento dire che l'Inter ha lasciato sei punti al Sassuolo. La partita d'andata però è molto diversa. (Fcinternews.it)