Caltanissetta si conferma la città più economica per gli affitti

il Fatto Nisseno ECONOMIA

Dal lato opposto della classifica Agrigento (4,5 euro/m²), Vibo Valentia (4,3 euro/m²) e Caltanissetta (4,1 euro/m²) sono i capoluoghi più economici per l’affitto

Lo studio di idealista ha evidenziato gli incrementi maggiori ad Avellino (6,2%), Cosenza (5,9%) e Barletta (4,7%).

Lombardia (15,3 euro/m²) sempre regione più cara per le locazioni, seguita da Toscana (13 euro/m²) e Lazio (entrambe 12,8 euro/m²). (il Fatto Nisseno)

Se ne è parlato anche su altri media

Vediamo chi può beneficiare del bonus affitto 2021, quali sono i requisiti richiesti, come presentare domanda e tutte le informazioni utili. COME FARE DOMANDA BONUS AFFITTO 2021. Per ottenere il contributo a fondo perduto sugli affitti 2021, la domanda deve essere inoltrata per via telematica, attraverso un’apposita procedura web messa a disposizione all’interno dell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate (Ti Consiglio)

Dal lato opposto della classifica Agrigento (4,5 euro/m²), Vibo Valentia (4,3 euro/m²) e Caltanissetta (4,1 euro/m²) sono i capoluoghi più economici per l’affitto Lo studio di idealista ha evidenziato gli incrementi maggiori ad Avellino (6,2%), Cosenza (5,9%) e Barletta (4,7%). (idealista.it/news)

La figura del garante/fideiussore è inserita all'interno del contratto stesso, nel quale sono riportate le sue generalità complete (nome, cognome, residenza, codice fiscale) al fine di identificarlo Il locatore può compensare gli interessi attraverso i canoni non pagati. (Condominio Web)