Trattati di Roma: Gentiloni, “l'Unione sceglie di ripartire” restituendo “fiducia ai cittadini”

Servizio Informazione Religiosa INTERNO

Tutti i leader europei, in piedi mentre risuona l'inno alla gioia che è diventato l'inno dell'Europa. Poi i suoni e le immagini in bianco e in nero dei padri fondatori a Roma per dare inizio all'avventura europea. Sfilano Alcide de Gasperi, Robert ... (Servizio Informazione Religiosa)

La notizia riportata su altre testate

Oggi, infatti, saranno chiamati a firmare la dichiarazione di Roma in una Capitale “blindatissima” con 5mila agenti ... (Leonardo.it)

(AdnKronos) - "Abbiamo bisogno di una maggiore integrazione e rivendichiamo un ruolo globale per l'Europa. Per questo abbiamo bisogno anche di voi per sostenere il libero scambio, la crescita, una agenda per l'innovazione, ... (SassariNotizie.com)

«Eravamo in sei ora siamo in 27». ADVERTISING. (Giornale di Puglia)

Redazione. Il premier: "Serve tracciare la strada da percorrere nei prossimi dieci anni e oltre". (Today)

"Intervista a Lorenzo Vidino sulla minaccia terroristica in Europa" realizzata da Roberta Jannuzzi con Lorenzo Vidino (professore). L'intervista è stata registrata giovedì 23 marzo 2017 alle 14:29. (Radio Radicale)

ROMA – Il saluto di Roma e dei cattolici ai politici europei, in occasione del 60* anniversario dei Trattati di Roma, è stato rivolto da Papa Francesco e dal premier Paolo Gentiloni. (Firenze Post)