Grom: il gelato italiano "come una volta" diventa internazionale

AGI - Agenzia Giornalistica Italia ECONOMIA

(AGI) - Roma, 1 ott. - "Nella pausa pranzo stavo mangiando un panino, leggevo il giornale e mi e' caduto l'occhio su un articolo di Carlin Petrini. Diceva che in Italia nessuno fa piu' 'il gelato come una volta'". Cosi' Guido Martinetti, cofondatore di ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Su altri media

Quali sono le prospettive per il marchio italiano? in Approfondimenti. Unilever compra Grom e vola in Borsa. (ForexInfo.it)

Il colosso anglo-olandese, che controlla già Algida, ha acquisito la Grom. Il gelato artigianale italiano inghiottito dall'Unilever. (Positanonews)

Non tanto per la categoria di appartenenza, che vede la multinazionale anglo olandese tra i leader mondiali, ... (Foodweb)

L'azienda torinese, un'altro marchio italiano che finisce in mani straniere, è stata fondata nel 2003 da due amici torinesi Federico Grom e Guido Martinetti, e oggi ha 67 negozi ... (Il Messaggero)

grom -Redazione- All'indomani della vendita del gelato Grom alla multinazionaleUnilever (detentrice di svariati marchi quali Algida, Santa Rosa, Lipton,Dove, Mentadent, Cif , Federico Grom e Guido Martinetti rilasciano un'intervista a Francesco ... (Articolotre)

Unilever ha annunciato ieri l'acquisto di Grom, l'azienda italiana produttrice di gelato fondata nel 2003 a Torino da Federico Grom e ... Quel gelato se lo sono conteso Silvio Berlusconi e Matteo Renzi. (il Giornale)