La croce di Notre Dame è tornata in cima alla cattedrale di Parigi

La croce di Notre Dame è tornata in cima alla cattedrale di Parigi
Corriere TV ESTERI

La croce dell’abside della cattedrale di Notre Dame a Parigi, sopravvissuta al devastante incendio del 2019, è stata riposizionata in cima alla struttura della basilica dopo un meticoloso restauro da parte di artigiani del ferro provenienti dalla Normandia. L’imponente croce, che misura 12 metri e pesa 1,5 tonnellate, è l’unico elemento del tetto che ha resistito alle fiamme. A 5 anni dal devastante rogo del 15 aprile 2019, il restauro procede spedito: obiettivo riaprire Notre Dame al pubblico il prossimo 8 dicembre. (Corriere TV)

Su altri media

Parigi, riposizionata la croce in cima alla cattedrale di Notre Dame 25 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

I lavori sono durati circa un mese e sono stati ultimati ieri con la collocazione della porta sull’ingresso principale della Chiesa, mentre continuano quelli di miglioramento della porta secondaria con ingresso da via Paisiello. (Tarantini Time Quotidiano)

Parigi, torna la croce radiante sul tetto di Notre-Dame. Il lavori di restauro proseguono

Proseguono gli interventi sulle arterie della città di Sora. Nei giorni scorsi è stato ultimato il restyling della rotatoria all’ingresso della Superstrada Sora-Ferentino. Lo rendono noto il Sindaco Luca Di Stefano e l’Assessore alla Manutenzione e Decoro Urbano Francesco De Gasperis. (Frosinone News)

Link Embed Parigi, torna la croce radiante sul tetto di Notre-Dame. I lavori di restauro proseguono (Repubblica TV)