Rovigo, bonus edilizi per lavori mai eseguiti: scoperta una truffa da 3,5 milioni di euro

Corriere INTERNO

Falsi crediti sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 milioni di euro, nei guai tre polesani. La Guardia di Finanza della Tenenza di Loreo ha scoperto la truffa su lavori di ristrutturazione mai avvenuti e ordita, con un meccanismo ormai consolidato, da tre uomini residenti nel Basso Polesine. La Procura di Venezia ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza nei confronti di tre indagati, in provincia di Rovigo, per truffa aggravata ai danni dello Stato e autoriciclaggio, per la cessione di falsi crediti fiscali per lavori legati all’«Ecobonus» e al «Bonus facciate» mai eseguiti. (Corriere)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Una misura su nuovi controlli da parte di tecnici comunali e vigili urbani potrebbe essere inserita all’interno della legge di conversione del del decreto 39/2024, che sta affrontando l’iter parlamentare a partire dal Senato. (Informazione Fiscale)

«Lavori? Macché, questi non avevano nemmeno mai messo un bullone», svela uno degli investigatori che ha seguito il caso. Altro che cantieri, altro che impalcature: il grande imbroglio del bonus delle facciate questa volta si è consumato sulle carte. (Il Piccolo)

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Trieste hanno recentemente smascherato un sofisticato sistema di truffa legato al cosiddetto "bonus facciate", con gravi conseguenze per gli imprenditori coinvolti. (Oggi Treviso)

Una frode ai danni dello stato con la creazione di crediti di imposta fittizi generati con il bonus facciate e dal valore di 3 milioni e 750 mila euro. (Il Friuli)

Il grande banchetto delle truffe Superbonus e incentivi edilizi vari viene cubato da via XX Settembre intorno ai 15 miliardi. (Liberoquotidiano.it)

presso il Tribunale di Trieste su richiesta della Procura della Repubblica locale, ha lo scopo di impedire la compensazione o la monetizzazione di tali crediti d’imposta, accumulati nel 2021, derivanti da attestazioni false riguardanti lavori di recupero edilizio connessi al “bonus facciate” e la richiesta di cessione a terzi. (tviweb)