Vinitaly, Coldiretti: «Vino Ligure conferma crescita di intero settore»

Genova. «È stato un Vinitaly con dei numeri confortanti in un momento particolarmente delicato per il settore dell’export. Il settore vitivinicolo ligure è in crescita, merito di una produzione che sta finalmente vedendole riconosciuto il prestigio che merita, forte di un’agricoltura eroica e dalle produzioni moderate in quantità ed elevatissime in qualità», commentano Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, presidente di Coldiretti Liguria e Delegato Confederale, in occasione della 56esima edizione del Vinitaly. (Riviera24)

Su altri media

Albert Bichot Chablis 2022 Partiamo da un grande vino francese, che però è distribuito in Italia dalla Masciarelli, orgogliosa di essersi accaparrato un simile gioiello della Borgogna. (ilGiornale.it)

La 56ª edizione di Vinitaly , il rinomato salone internazionale del vino e dei distillati che si è appena concluso a Verona, ha segnato un brillante successo per Cantina Paolini ,... (Virgilio)

Il Carciofo di Cerda punta all’Igp, da oggi il Cynara Festival (Economia Sicilia)

Dopo il padiglione del Veneto, quello della Sicilia è stato il più visitato al Vinitaly, la manifestazione che ogni primavera raduna a Verona i principali produttori vitivinicoli italiani per fare il punto sul settore vino. (Il Sole 24 ORE)

Dopo quattro giorni intensi ed emozionanti, sono tornati da Verona dove si è conclusa la 56ª edizione di Vinitaly. L’abbinamento tra vino e cioccolato è la storia di una sfida che i ragazzi della Locanda Centimetro Zero stanno portando avanti con passione e determinazione. (il Resto del Carlino)

97mila presenze, in leggero incremento gli operatori esteri da 140 Paesi a quota 30.070 (31% sul totale), di cui 1.200 top buyer (+20% sul 2023) da sessantacinque Nazioni, selezionati, invitati e ospitati da VeronaFiere in collaborazione con Ice Agenzia. (Agronotizie)