Violante rinuncia alla Consulta «Deriva che offende le istituzioni»

La lettera dell’ex magistrato al Parlamento. «Per settimane ho subito attacchi. In queste circostanze, concorrere a decisioni rapide e responsabili diventa un dovere» (Corriere della Sera)

Su altre testate

(ASCA) - Roma, 27 ott 2014 - Parte oggi la consultazione (http://camera.civi.ci) pubblica sulla bozza della "Dichiarazione dei diritti in Internet" elaborata dalla Commissione di studio istituita presso la Camera dei deputati e gia' resa pubblica il 13 ottobre. (Agenzia di Stampa Asca)

7.50 Luciano Violante rinuncia alla corsa per la Consulta. (Expoitalyonline)

Si tratta di una dichiarazione, non – come viene ... (Assodigitale)

Aperta la consultazione pubblica sulla bozza della Dichiarazione dei diritti in ... Al via la consultazione pubblica sulla Dichiarazione dei diritti di Internet: ecco di cosa si tratta e la scadenza per fornire il proprio contributo. (PMI.it)

Parte oggi, 27 ottobre e per quattro mesi, la consultazione pubblica legata ai principi degli utenti della rete. Ingrandisci testo Riduci testo | Versione stampabile Stampa | Invia articolo a un ... (Varese News)

La candidatura dell'ex presidente della Camera archiviata di fatto già dal premier, dopo 20 fumate nere. (La Repubblica)