Più morti in incidenti stradali, anche colpa cellulare

La Stampa INTERNO

Dopo anni in cui le vittime delle strada erano in costante diminuzione il trend si è invertito e gli incidenti mortali sono in notevole aumento sulle strade italiane, con un picco nello scorso mese di luglio, in particolare nella fascia oraria notturna. Tra le cause l’uso dei cellulari mentre si guida, compresi invio di sms, mail e addirittura self... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

I dati in aumento nel report della Polizia. Fatali, oltre ad alcol e velocità, anche le distrazioni al cellulare. (Today)

accusate di aver messo in piedi un vero e proprio sistema di raggiri con falsi incidenti stradali con l’obiettivo di riscuotere i premi dalle assicurazioni. (Umbria24)

Lo riporta il Primo piano di Polizia moderna, realizzato in collaborazione con la Polizia ... (abruzzo24ore.tv)

Dopo anni di crescita nella sicurezza stradale, ecco lo stop. Gliincidenti mortali sono stati 897 (879 nel 2014). (Stadio24.com)

Incidente moto Gli incidenti mortali sono in notevole aumento sulle strade italiane, con un picco nello scorso mese di luglio, in particolare nella fascia oraria notturna. (Il Cirotano)

Oltre alla velocità, abusi di alcol e droga, una delle cause più frequenti è la distrazione dovuta alla tecnologia. Dati tratti dalla rivista Poliziamoderna numero di agosto/settembre 2015: 972 vittime per i primi 7 mesi del 2015. (Ravennanotizie.it)