Proteste pro-Gaza, 100 arresti all'Ucla. Biden: «Tuteliamo quelle pacifiche, non le violente. No all'antisemitismo nei campus»

ilmessaggero.it ESTERI

Oltre 1.100 persone sono state arrestate dall'inizio delle proteste pro-Gaza nei campus americani. Gli arresti sono scattati il 18 aprile a Columbia (108 ragazzi in manette) e proseguiti in altri atenei, dalla California al New England. Tra i fermi piu' recenti, 79 persone sono state ammanettate ieri nel campus di Austin dell'Universita' del Texas dopo che 57 erano stati fermati la scorsa settimana. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Un rapporto lungo otto anni, bellissimo, costellato da gol, 206 sino a questo momento in appena 337 presenze totali e record in serie che gli hanno permesso di entrare, a piedi pari, nella storia di una società importante quale la Lazio. (Europa Calcio)

Il presidente americano ha dichiarato: "Non siamo una nazione autoritaria in cui mettiamo a tacere le persone o reprimiamo il dissenso, ma non siamo nemmeno un paese senza legge. Ieri è intervenuto per la prima volta anche Joe Biden (Il Giornale d'Italia)

Asserragliati da giorni in un accampamento nel cuore del campus della Ucla i manifestanti hanno tentato di difendersi dai proiettili innalzando degli scudi di fortuna, pezzi di cartone o ombrelli aperti. (ilmattino.it)

Proteste in Università Usa, Biden: Tuteliamo quelle pacifiche, non quelle violente 02 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Milano, 2 mag. - "Non dovrebbe esserci posto in nessun campus, né in America, per l'antisemitismo o per le minacce di violenza contro gli studenti ebrei". A dichiararlo è il presidente americano Joe Biden che ha convocato una conferenza stampa alla Casa Bianca per spiegare la posizione della sua amministrazione nei confronti delle proteste nelle università americane. (Il Sole 24 ORE)

Lo afferma Joe Biden rompendo il silenzio sulle proteste pro-Gaza nei campus americani. "Il diritto alla protesta non significa diritto al caos", ha sottolineato. (La Gazzetta del Mezzogiorno)