Borsa: seduta da calma piatta in Europa, a Milano svetta Ferrari -3-

Borsa Italiana ECONOMIA

Conferma invece il trend positivo Kering, salita dell'1,39% dopo il +4,36% di ieri.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 nov - Tra i principali titoli europei, a Parigi sotto pressione il settore della grande distribuzione, che teme la crescita dei contagi da Covid e il rischio di nuove restrizioni.

Unibail-Rodamco-Westfield a perso cosi' il 4,64%, Mercialys il 2,05% e Klepierre l'1,77%.

A Londra si e' messa in evidenza Sage (+9,74%), mentre ha perso terreno il settore turismo: Iag ha perso il 3,44% e Tui il 2,58%

A Francoforte Siemens Healthineers ha messo a segno un rialzo del 5,6% dopo aver lanciato 'New Ambition', la terza fase della sua strategia al 2025, che prevede a partire dal 2022 un'accelerazione della crescita rispetto alla seconda. (Borsa Italiana)

Ne parlano anche altri media

In evidenzia nell'energia Eni (+1,2%) con il petrolio in lieve rialzo a 81,2 dollari al barile. Tra gli altri maglia nera nel listino Ampifon (-2%), seguita da Hera (-1,15%) e Banca Generali (-1,14%) . (Tiscali.it)

Segno meno anche per lo spread Btp-Bund, in calo di quasi il 2% a 119 punti base Nel comparto, lettera anche su UniCredit (-1,24%) mentre Intesa Sanpaolo, con un -0,3%, ha limitato il passivo. (Adnkronos)

Anche la Cina era attesa a rilevazioni importanti, che hanno tracciato una crescita che si è andata stabilizzando ma un settore immobiliare che continua ad esser fonte di grattacapi. La frenata arriva invece dal settore immobiliare. (La Repubblica)

Utility a due velocita' e banche generalmente deboli, in coda al listino Diasorin perde l'1,2%. Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - A Piazza Affari il Ftse All Share ha perso lo 0,26%, muovendosi in linea con il segmento principale. Tra i titoli, la migliore performance e' stata quella di Banca Intermobiliare (+14,36%) seguita da Aeffe (+11,60%). (Borsa Italiana)