Europee, Pd: Schlein rinuncia al nome nel simbolo

Il Sole 24 ORE INTERNO

La segretaria del Pd Elly Schlein correrà alle europee (come capolista al Centro e nelle Isole) ma rinuncerà al suo nome nel simbolo del Pd. Lo ha annunciato in una diretta Instagram. « E’ stato proposto di inserire il mio nome nel logo, si è aperta una bella discussione, ringrazio chi ha fatto questa proposta, ma penso che il contributo lo possa dare correndo accanto a loro, in questa lista. Una proposta più divisiva che rafforzativa e non ne abbiamo bisogno» ha detto. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

martedì 23 Aprile 2024 Il primo simbolo presentato venerdì scorso al Ministero dell’Interno è quello della Lista “Libertà” di Cateno De Luca. (ilSicilia.it)

Minuti, 44 secondi di lettura Sono 42 i contrassegni depositati presso il Ministero dell'Interno con i quali saranno distinte le liste dei candidati alle prossime elezioni europee, in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2024. (Ministero dell'Interno)

con all’interno ben 19 simboli; gli “Stati Uniti d’Europa”, formata tra gli altri da Italia Viva e da Più Europa, nel cui simbolo c’è un riferimento alla sua fondatrice, Emma Bonino; “Referendum e democrazia con Cappato”, di Marco Cappato; “Democrazia sovrana e popolare” di Marco Rizzo e Francesco Toscano; la lista “Sacro romano impero cattolico” di Mirella Cece, il cui volto compare cinque volte nel simbolo elettorale; la lista “Movimento poeti d’azione” di Alessandro Agostini; e “Italia dei diritti” del giornalista Antonello De Pierro. (Pagella Politica)

Libertà di Cateno de Luca contiene 19 loghi in uno. Sono 42 in tutto i partiti che hanno depositato il loro simbolo per correre alle elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024. (Fanpage.it)

Il Pd è stato tra gli ultimi partiti a presentarlo, a causa della discussione interna sull’inserimento del nome della segreteria Schlein: alla fine il nome non c’è. (CremonaOggi)

Rappresentano altrettante forze politiche accomunate da un solo obiettivo: strappare il ticket utile per volare a Strasburgo. Quella del presente, ma anche quella del passato. (Corriere della Sera)