Forte terremoto a Taiwan, la terra torna a tremare dopo tre settimane

La Stampa ESTERI

Il terremoto che ha colpito oggi Taiwan ha fatto registrare una magnitudo di 5.3: lo riporta l'Istituto geofisico statunitense Usgs sul suo sito. Il sisma è stato localizzato davanti alla costa centro-orientale dell'isola, a 30 km a sud di Hualien City e ad una profondità di 8,9 km. Non vengono segnalati allarmi tsunami. Il "forte" terremoto è stato sentito a Taipei, capitale di Taiwan, dove già all'inizio di aprile sono state registrate due forti scosse di magnitudo 7.4 e 6.5, provocando una decina di morti e oltre un migliaio di feriti. (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Al momento non si hanno notizie di danni ma alcuni edifici già danneggiati e pericolanti in seguito al terremoto M7.4 di inizio Aprile potrebbero essere stati ulteriormente compromessi. Secondo le rilevazioni dell’INGV, una prima scossa di magnitudo 6.3 si è verificata alle ore 20:26:55, una seconda scossa di magnitudo 6.4 si è verificata alle ore 20:32:53. (Meteo Italia)

Scossa di terremoto registrata a Hualien (Taiwan) (iLMeteo.it)

Al momento non vengono segnalati danni né feriti. La scossa più forte è stata registrata intorno alle 17 ora locale nella zona di Shoufeng, nella contea di Hualien. (Adnkronos)

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ma senza causare alcun danno. (Meteo Italia)

Terremoto Taiwan, scossa di magnitudo 6 a Hualien City, tutti i dettagli ore 21:55 (3bmeteo)

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. MeteoWeb (MeteoWeb)