Genova, prende a pietrate la ex in un circolo e il gestore non chiama la polizia, locale chiuso un mese

Il gestore non ha chiamato le forze dell’ordine quando uno dei clienti del circolo ha aggredito l’ex fidanzata cercando di percuoterla con una pietra. E non lo ha fatto neppure quando l’uomo e i suoi amici hanno ingaggiato una vera e propria rissa con il gruppo di persone che avevano accompagnato la donna in quel locale e che volevano difenderla. A chiamare la polizia, però, quella sera (era la vigilia del Primo maggio) ci ha pensato chi vive a Sampierdarena. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

Sono le istanze che la rete dei comitati della Liguria ha deciso di portare in piazza, oggi, sabato 11 maggio, con un grande corteo. Dalla privatizzazione della sanità pubblica al rigassificatore di Savona, dallo "skymetro" alla nuova diga di Genova, passando per la funivia per forte Begato, la gestione delle tariffe del parco delle Cinque Terre, il dislocamento dei depositi chimici e una lunga serie di partite aperte in Liguria. (IVG.it)

Giravano per le strade del quartiere genovese di San Teodoro, in cerca probabilmente di appartamenti da svaligiare: come confermano la lastra d’acciaio sottile, che i ladri alle prime armi utilizzano per far scattare le serrature più semplici, e i grimaldelli che la polizia ha trovato addosso alle due ragazze di origine serba sorprese in un appartamento di via Ferrara abitato da una donna di quasi novantanni che avevano tentato di raggirare. (Il Giornale d'Italia)

Conte prima della manifestazione aveva spiegato che, contrariamente da quando si intuiva dalla comunicazione della sua partecipazione, il M5S non l'ha organizzata: "non abbiamo nessuna responsabilità organizzativa e l'adesione mia e degli amici del Movimento avverrà solo per adesione all'appello lanciato alle forze politiche e per condivisione dei principi e dello spirito che animano questa manifestazione. (Il Messaggero Veneto)

È la frase che un manifestante ha rivolto a Giuseppe Conte, leader M5S, che ha deciso di partecipare al corteo di Genova organizzato da diversi comitati cittadini. Parole accompagnate da un paio di fumogeni e dal coro “fuori Conte dal corteo” ripetuto da un paio di decine di ragazzi in coda alla manifestazione che ha attraversato il capoluogo ligure. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

GENOVA (ITALPRESS) - Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, si è recato a Genova per partecipare al corteo dei comitati liguri contro "le opere calate dall'alto". L'ex premier è stato contestato da alcuni manifestanti dei collettivi portuali e studenteschi che lo accusavano di fare propaganda: "Fuori Conte dal corteo". (Il Sole 24 ORE)

Si tratta della prima manifestazione di piazza dopo il terremoto che, in questa settimana, ha portato agli arresti domiciliari del governatore Giovanni Toti. (SavonaNews.it)