Criptovalute e social trading, le nuove truffe online: come difendersi (e non perdere i soldi)

Corriere della Sera ECONOMIA

«Da un sito non autorizzato — dice Frega — si offrono contratti derivati che hanno come sottostante valute virtuali.

«Poi vengono pressantemente invitati a investire di più facendo credere loro che avranno rendimenti — dice Frega —.

I siti «fake» «Dal 2019 all’agosto scorso abbiamo oscurato 495 siti — dice Giuseppe Frega dell’Ufficio vigilanza fenomeni abusivi della Commissione — .

«A fine giugno gli asset gestiti dai consulenti finanziari abilitati fuori sede sono saliti del 21,4% a 745 miliardi rispetto a giugno 2020 — dice Paralupi —

«Spesso si tratta di società fittizie, apparentemente localizzate in Paesi Ue ma non reperibili», dice Frega. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

anni, e R. P. 46 anni, tutti residenti nel quartiere di Molassana. Le auto messe in vendita andavano dalle 500 alle Porche 911, dalle Alfa Romeo ai Maggioloni alla vecchia Uno a iniezione elettronica. (Genova24.it)