LIFE CALLIOPE: progetto per la tutela degli ecosistemi costieri d’Abruzzo

LIFE CALLIOPE: progetto per la tutela degli ecosistemi costieri d’Abruzzo
PesceInRete SPORT

LIFE CALLIOPE: progetto per la tutela degli ecosistemi costieri d’Abruzzo – Un ecosistema da proteggere non solo nei suoi elementi acquatici ma anche a terra quello del Mediterraneo e dell’Adriatico, in particolare, salvaguardando le spiagge e cercando di ripristinare i delicati ecosistemi delle residue dune mediterranee dove ancora oggi vivono animali autoctoni e crescono piante endemiche, che testimoniano un passato in cui le aree costiere non erano ancora antropizzate. (PesceInRete)

Se ne è parlato anche su altre testate

Qualità della vita per generazioni. Nella classifica del Sole24Ore Parma si piazza bene per gli anziani (è settima), meno bene per i giovani(ventunesima) e maluccio per i bambini (è al 35esimo posto). Parma non è una città per bambini, insomma Consiglio comunale: primo sì al regolamento sulla partecipazione con 19 voti a favore (e due astenuti nella maggioranza). (Gazzetta di Parma)

In occasione del Festival dell’Economia di Trento sono stati presentati gli indici generazionali 2024, cioè qualità della vita bambini, giovani e anziani. Nei primi posti spiccano le province del Nord, molte dell’Emilia Romagna e del Veneto. (LA NAZIONE)

Ancora peggio se parliamo di bambini perchè nella classifica il comune riminese finisce ancora più giù, addirittura in settantanovesima posizione. Per l’edizione di quest’anno degli Indici generazionali del Sole 24 Ore la città romagnola scivola al sessantesimo posto tra le centosette provincie italiane per la qualità della vita dei giovani. (il Resto del Carlino)

Qualità della vita, la provincia di Macerata non è a misura di giovani. Pochi i matrimoni

La società cambia; la società invecchia. Secondo il World Social Report 2023 intitolato “Leaving no one behind in an ageing world” (Non lasciare nessuno indietro in un mondo che invecchia), pubblicato dal Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni unite (Un Desa), nel 2050 saranno oltre 1,6 miliardi le persone che nel mondo avranno almeno 65 anni. (Il Giornale d'Italia)

TRENTO. Sondrio per i bambini, Gorizia per i giovani e Trento per gli anziani: ecco dove si trovano le migliori condizioni di vita per le diverse fasce d'età (il Dolomiti)

– Abbiamo giovanissimi che sanno leggere e far di conto meglio di tanti altri, ma mancano pediatri e la spesa sociale per famiglie e minori è una tra le più basse rispetto alla media nazionale. (il Resto del Carlino)