Indotto Malpensa: 7000 micro imprese in bilico, 500 chiuderanno

MalpensaNews.it ECONOMIA

Quello che preoccupa di più sono le imprese in bilico che sfiorano la quota del 13 % , percentuale molto elevata se facciamo riferimento ad altri territori.

Sono circa 7000 mila, per queste aziende i prossimi sei mesi saranno i più duri della loro esistenza».

Nei prossimi mesi almeno 7.000 microimprese sono a rischio chiusura, mentre circa 500 avrebbero già deciso di abbassare la saracinesca.

Occorreva infine sapere a che punto era la situazione di imprese e lavoratori che operano nell’area di Malpensa, ragione per cui è stata finanziata questa indagine

È su questo fronte che si farà sentire l’importanza delle associazioni di categoria nella loro capacità di supportare le imprese». (MalpensaNews.it)

Ne parlano anche altre fonti

Malpensa cargo city unicomal – MALPENSA24 Unicomal risponde alle prese di posizione a mezzo stampa di ANAMA (Associazione nazionale agenti merci aeree, affiliata a Fedespi) e ALSEA (Associazione lombarda spedizionieri e trasporti) esprimendo «il nostro più determinato disappunto». (malpensa24.it)

Si tratta di un servizio importante visto che Nairobi è un nodo strategico per l’Africa settentrionale, centrale, occidentale, orientale e meridionale. Inoltre, a giugno è nata una nuova compagnia che punta tutto sul trasporto cargo: Aliscargo Airlines (MalpensaNews.it)

Si riapre in sede ministeriale la vertenza per la chiusura del sito di Napoli della Whirlpool. Con tutte le regioni in zona bianca ci sono le condizioni per superare l’obbligatorietà salvo i contesti in cui si creino condizioni per un assembramento. (MalpensaNews.it)

I lavoratori e la crisi. La seconda parte dell’indagine è stata condotta su un campione di 192 lavoratori all’interno del sedime aeroportuale. malpensa crisi aziende lavoratori – MALPENSA24 (malpensa24.it)

È su questo fronte che si farà sentire l’importanza delle associazioni di categoria nella loro capacità di supportare le imprese». Quello che preoccupa di più sono le imprese in bilico che sfiorano la quota del 13 % , percentuale molto elevata se facciamo riferimento ad altri territori. (varesenews.it)