Recensione OPPO Reno 2 - lo smartphone per i creators

Scheda tecnica e confezione. OPPO Reno 2 arriva con una dotazione hardware di tutto rispetto.

Conclusioni. OPPO Reno 2 non ha niente da invidiare ai top di gamma del momento.

Display. Display AMOLED da 6.5″ con risoluzione FHD+.

La gestione della luminosità automatica è ottima e gli angoli di visione sono perfetti. Audio. Audio mono, purtroppo, ma molto molto potente.

OPPO Reno 2 si pone come un fascia media con caratteristiche quasi top, e un design tra i migliori del mercato attuale. (DR COMMODORE)

Su altri giornali

Una feature quasi essenziale, visto anche che molti smartphone OPPO e Realme hanno display AMOLED. . OPPO rispolvera la serie PadFone di ASUS e brevetta un tablet unico. OPPO presenta ufficialmente la ColorOS 7: ecco quali sono tutte le novità. (GizChina.it)

Non manca poi l'elenco dei terminali che riceveranno l'aggiornamento tra fine anno e l'inizio del prossimo - le tempistiche si riferiscono per il momento al mercato cinese. OPPO RENO 3 SERIES A DICEMBRE. (HDblog)

Ecco tutti i device OPPO che riceveranno la ColorOS 7. Il mese di Dicembre invece sarà dedicato interamente al Reno 2 mentre il primo trimestre del 2020 sarà molto ricco. Tuttavia la ColorOS 7 utilizzata sui device Realme sarà basata su una versione custom per cui potrebbe differenziarsi da quella ufficiale OPPO. (Tecnoandroid)

su Realme X, Realme X Lite. Di seguito le tempistiche annunciate per i dispositivi Realme:. Entro febbraio 2020 su Realme X, Realme X Lite. (Androidworld)

ColorOS 7 mette a disposizione quattro diversi design, alcuni votati a essere più minimaliste e meno appariscenti. ha annunciato ColorOS 7, la nuova interfaccia grafica proprietaria basata su Android 10. (Tom's Hardware Italia)

La serie OPPO Reno è stata presentata per la prima volta ad aprile a cui ha fatto seguito dopo pochi mesi – ad agosto – la serie Reno2. OPPO Reno2. OPPO Reno 3 però offrirà il supporto al 5G a un prezzo che non dovrebbe superare i 500 euro. (Tom's Hardware Italia)