Disoccupazione Naspi: riesame domande e nuovi requisiti 2021. Chiarimenti INPS

Money.it ECONOMIA

INPS con la circolare del 19 aprile dà indicazioni non solo sui nuovi requisiti per l’indennità di disoccupazione Naspi 2021, ma dispone il riesame delle domande respinte perché in mancanza del predetto requisito come vedremo nel dettaglio.

Il decreto non prevede infatti in contemporanea una deroga alla scadenza dei termini per la presentazione della domanda di Naspi e neanche INPS vi fa riferimento nella circolare

Il nuovo requisito vale dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. (Money.it)

Ne parlano anche altre testate

Proroga Naspi Rem: cosa c’è nel Decreto Sostegni bis? Dunque, sembra certo che il Governo Draghi con il Decreto Sostegni bis metterà in campo altre due mensilità di Rem. (The Wam.net)

L’Inps chiarisce che - come già precisato nella circolare n. 94 del 2015 in materia di indennità Naspi - per evento di disoccupazione si intende «l'evento di cessazione involontaria del rapporto di lavoro che ha comportato lo stato di disoccupazione». (Il Sole 24 ORE)

L’indennità una tantum. Il decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 o decreto Sostegni ha previsto, a favore dei soggetti che ne hanno già beneficiato nel 2020, l’erogazione una tantum di un’ulteriore indennità di importo pari a 2. (Ipsoa)