Superbonus 110: salta la proroga scadenza, ma novità sull'IVA

idealista.it/news ECONOMIA

La proroga al superbonus 110 non arriverà quindi con il dl Sostegni, e si dovrà attendere quindi il decreto sulle Semplificazioni o la legge di Bilancio 2022.

Ma c'è una novità che riguarda l'IVA non detraibile. La Camera ha approvato il maxiemendamento che sostituisce il ddl, "cassando" così le novità annunciate nei giorni scorsi.

Riguarda l'IVA non detraibile che sarà conteggiata nel tetto di spesa ammesso all'agevolazione

Autore: Redazione. (idealista.it/news)

La notizia riportata su altre testate

Nel progetto Eco-sisma-superbonus 110% Sol Lucet Trading si presenta come partner tecnico in grado di fornire supporto e coordinare tutte le fasi del processo: tecnica, operativa e finanziaria. (PisaToday)

ncassata una mini-proroga per alcune categorie di beneficiari, l’estensione temporale generalizzata del superbonus è attesa per fine anno. Prossimi allo zero i contratti con Iacp, cooperative di abitazione, Onlus e associazioni sportive. (Edilportale.com)

Per meglio intenderci, il limite di spesa di 50.000 € per singola unita abitativa, andrà moltiplicato per due, unità abitativa più pertinenza? Per gli interventi di risparmio energetico, compresi quelli ammessi al superbonus 110%, i decreti di riferimento sono:. (InvestireOggi.it)

Come è andata finora? Ad oggi è previsto che per gli interventi effettuati dagli ex-IACP per i quali al 31 dicembre 2022 viene raggiunta la percentuale del 60%, il superbonus 110% spetta anche per le spese sostenute fino al 30 giugno 2023. (Edilportale.com)

Superbonus 110%, niente proroga al 2023. Non ci sarà la proroga del superbonus al 31 dicembre 2023. Stralciata dunque la proroga al 2023 e bocciato l’ampliamento delle aree d’intervento: niente superbonus per alberghi, capannoni e studi professionali. (QuiFinanza)