La rabbia dei sindacati dopo la strage di Casteldaccia: «Servono risposte immediate dalle istituzioni&r

Giornale di Sicilia INTERNO

«Chiediamo risposte immediate all’Ispettorato nazionale del lavoro, al ministro del Lavoro e alla Regione Siciliana». È la posizione assunta da Fp Cgil Sicilia a seguito della strage di Casteldaccia. «Ricordiamo che ad oggi, in Sicilia - si legge nella nota - sono stati inviati dall’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) solo 30 ispettori del lavoro, nessuno con le professionalità tecniche necessarie per fare verifiche in ambienti confinati come quello di Casteldaccia. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altre testate

Slittano a domani le autopsie sui corpi di Epifanio Alsazia, titolare della Quadrifoglio Group, Giuseppe La Barbera, Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, Ignazio Giordano, gli operai morti nell’ennesima strage sul lavoro che l’altro ieri, 6 maggio, si è verificata all’interno della rete fognaria a Casteldaccia (Giornale di Sicilia)

Riceviamo e pubblichiamo Visto che siamo all’inizio della stagione estiva, i disservizi non riguardano soltanto i pendolari ma anche i turisti che intendono muoversi in treno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Roma, 7 mag. Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, prendendo la parola in aula a palazzo Madama per commemorare le vittime della strage sul lavoro di Casteldaccia. (Agenzia askanews)

"La sicurezza sul lavoro deve essere una priorità per tutti, istituzioni e imprese in primis: non possiamo più assistere a stragi come quella di Casteldaccia , su cui chiediamo di... (Virgilio)

Il sindacato chiede risposte urgenti al ministro del Lavoro e alla Regione (Livesicilia.it)

Sono morti così..." Intanto il collega delle vittime: "Era una squadra esperta" La dinamica del dramma è stata confermata anche dal sindaco del comune alle porte di Palermo, Giovanni di Giacinto: "L'uno ha tentato di salvare l'altro. (Fanpage.it)