I consumatori vogliono polizze digitali, ma l'Italia è frenata dall'offerta

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

In Italia l'offerta digitale non appare ancora adeguata e il consumatore continua a privilegiare canali di vendita tradizionali: che sia per la mancanza di alternative competitive o per cultura dell'utente stesso, il dato di

Sempre che la filiera sia pronta ad accogliere questa nuova opportunità.

Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. La transizione digitale in ambito assicurativo avanza rapidamente: a livello mondiale nel 2020 le polizze digitali rappresentavano solo il 23% del totale, ma si stima che nel 2030 arriveranno all'80%. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Insomma, nonostante, il 47% di chi ha acquistato una polizza nell’ultimo anno lo abbia fatto digitale, il comparto fatica ancora ad affermarsi sul mercato. «L’avvento di nuovi player nel settore assicurativo comporta la necessità di aumentare la comprensione di questo nuova offerta digitale, se l’industria non vuole perdere competitività (La Stampa)