World Relays 2024, l'Italia stacca il quarto pass olimpico: la 4x100 femminile vola a Parigi

Il Faro online SPORT

Nassau – Arriva una nuova carta olimpica dalle World Relay 2024, terminato a Nassau, alle Bahamas. L’Italia stacca la quarta qualificazione su cinque gare disputate. Volano alle Olimpiadi di Parigi le ragazze della 4×100 (Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, Irene Siragusa – schierata per un problema patito da Anna Bongiorni nel riscaldamento – e Arianna De Masi). Le Azzurre registrano il miglior tempo dell’intero turno di ripescaggio con un 42.60. (Il Faro online)

La notizia riportata su altri media

Purtroppo qualcosa non ha funzionato con i trasponder italiani, segnatamente quello di Jacobs. Ma alcuni punti fermi li possiamo mettere, anche guardando le immagini della staffetta. (Queen Atletica)

L'approfondimento finale della manifestazione mondiale riservata alle staffette (Sport Mediaset)

Un successo collettivo ottenuto grazie al team guidato dal campione olimpico Marcell Jacobs (seconda frazione) e composto anche da Roberto Rigali (prima). Nassau Un secondo posto che vale il ticket per le prossime Olimpiadi di Parigi (La Nuova Sardegna)

La conclusione delle World Relays di Nassau hanno infatti consegnato un poker di qualificazione alla spedizione azzurra dell'atletica: dopo il pass ottenuto dalla 4x100 maschile e dalle 4x400 di uomini e donne, è arrivata il biglietto per i prossimi Giochi Olimpici anche per la 4x100 femminile che sfrutta al meglio l'opportunità del ripescaggio. (Quotidiano Sportivo)

Francesco De Stefano, fondatore della ITS: “Con impegno e costanza superiamo ogni distanza, trasformiamo ogni spedizione in un successo” (Impresa Italiana)

Era questa la vera missione della spedizione azzurra, che si è concretizzata con una prestazione che non ha deluso e che ha visto il bornese Rigali protagonista all’ultimo minuto. (Radio Voce Camuna)