Fecondazione, la norma c'è

L'Unità SALUTE

La sentenza della Corte costituzionale sulla legge 40 va applicata subito, senza bisogno di nuovi interventi normativi. La disciplina esiste e può essere vigente. Non vorrei che i tentativi di varare nuove norme fossero solo un modo per boicottare quanto ... (L'Unità)

La notizia riportata su altri media

Netta la posizione espressa: “Non esiste vuoto normativo” sull'eterologa, ... Un Manifesto-appello per la difesa della sentenza costituzionale che ha bocciato il divieto di fecondazione eterologa in Italia. (Giornale La Voce)

(AGI) - Roma, 24 lug. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Dopo che la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimi alcuni articoli della legge 40, l'Italia ha dato il via libera alla fecondazione eterologa, cioè la procedura che consente di impiantare gameti esterni alla coppia in una donna sterile o infertile che lo ... (Amando.it)

È questa la sintesi del manifesto/appello ... 25 LUG - “La sentenza n. (Quotidiano Sanità)

Questo è il cuore della decisone n.162/2014 con la quale la Corte Costituzionale dichiara ... (Iamm e-press)

Nella sua ultima sentenza sulla legge 40 che regola la fecondazione medicalmente assistita, dichiarando incostituzionale il divieto di fecondazione eterologa la Corte Costituzionale chiarisce anche che la legge sta comunque in piedi, cioè che non si è aperto ... (IO donna)