Nuova eruzione dalla bocca principale del vulcano a La Palma

ViviTenerife e ViviGranCanaria ESTERI

È stata verificata inoltre una velocità media approssimativa di avanzamento del fronte della colata lavica di 200 metri ogni ora, continuando la sua avanzata verso il mare.

Raggiunge spessori massimi di circa 10-12 m. Twitter INVOLCAN

INVOLCAN ha confermato poco dopo che questa eruzione è avvenuta dalla bocca principale del vulcano.

Nuova eruzione dalla bocca principale del vulcano a La Palma. L’ Instituto Volcanológico de Canarias (INVOLCAN) ha captato in serata, il momento esatto di una nuova eruzione del vulcano de La Palma e ha condiviso la scena sul suo account Twitter ufficiale, in cui molti si sono chiesti se fosse una nuova bocca. (ViviTenerife e ViviGranCanaria)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo l’Istituto Vulcanologico delle Canarie, le colate di magma hanno raggiunto una temperatura di più di mille gradi centigradi. Il Premier spagnolo Pedro Sanchez in visita sull’isola La Palma ha fatto sapere che nessuno verrà lasciato indietro. (L'agone)

Il presidente regionale delle Canarie, Ángel Víctor Torres, ha affermato alla radio Cadena Ser che il numero degli sfollati sembra destinato ad aumentare. Prosegue senza sosta l’eruzione del complesso vulcanico Cumbre Vieja a La Palma, in una delle isole Canarie. (BioPianeta)

Tutta la zona attorno al vulcano è stata fatta completamente evacuare. Secondo l'Istituto Vulcanologico delle Canarie, le colate di magma hanno raggiunto una temperatura di più di mille gradi centigradi. (Euronews Italiano)

La lava espulsa dal vulcano Cumbre Vieja, in eruzione da domenica sull’isola di La Palma ( Canarie), si sta addentrando nel nucleo urbano di Todoque —i cui circa 1.200 abitanti sono già stati evacuati — mentre avanza, lentamente ma inesorabilmente, verso la costa. (L'Arena)

La colata lavica sta seguendo il declino dei pendii da cui emerge e sta continuando a fluire verso ovest, in direzione del mare. Un’altra preoccupazione è quella degli effetti che potrebbe avere un eventuale riversamento della lava nell’oceano, che allo stesso tempo sarebbe un’occasione di studio piuttosto unica. (Roccarainola.net)

In alcuni punti, la colata lavica ha raggiunto un'altezza superiore ai 10 metri Sono 320 gli edifici distrutti e 154 gli ettari di terreno bruciati dalla furia del fuoco. (IL GIORNO)