Baltimora, avviata la rimozione dei rottami del ponte

LAPRESSE ESTERI

Squadre di ingegneri hanno iniziato i lavori dopo l'incidente provocato da una nave cargo martedì scorso La Guardia Costiera degli Stati Uniti ha confermato che sono iniziati i lavori di rimozione di una sezione del ponte di Baltimora. Squadre di ingegneri hanno iniziato a lavorare all’intricato processo di taglio e sollevamento della prima sezione di acciaio contorto dal ponte Francis Scott Key crollato nel Maryland (LAPRESSE)

La notizia riportata su altri giornali

Come già analizzato su Open, il capitano della nave non era ucraino, dato che l’intero equipaggio al momento dello schianto era composto di persone indiane. Contestualmente si sostiene che il capitano della nave mercantile Dali, che il 26 marzo ha impattato contro un pilone del ponte fosse ucraino. (Open)

A bordo di una barca della Guardia Costiera degli Stati Uniti, una troupe di AP si è recata sul luogo dell'incidente realizzando filmati straordinari degli sforzi in atto per ripulire il fiume Patapsco dai rottami della nave cargo e dai resti del ponte. (Corriere TV)

Baltimora, al via demolizione ponte crollato 31 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)

Baltimora è stata teatro negli ultimi giorni della tragedia del ponte caduto dopo che una nave cargo si è scontrata con uno dei piloni. Joe Biden sarà a Baltimora la prossima settimana. (Il Messaggero Veneto)

L'altro incidente della nave che ha distrutto il ponte di Baltimora, le immagini del 2016 (La Stampa)

Ma non è tutto: il capo del National Transportation Safety Board ha affermato che il Francis Scott Key Bridge, costruito nel 1976, era più vulnerabile rispetto alle strutture recenti, visto che era privo di componenti di ingegneria strutturale oggi considerate comuni. (ilmessaggero.it)