Giancarlo Siani: in viaggio con la Mehari

Il Fatto Quotidiano INTERNO

E' un filo spezzato che si riannoda. E' una storia che riparte da dove è stata brutalmente interrotta con la violenza e l'arroganza assassina della camorra. Sono trascorsi 28 anni dalla sua uccisione. Era il 23 settembre 1985, quando un commando di killer lo ... (Il Fatto Quotidiano)

Su altre fonti

Una condanna a morte firmata incosapevolmente da se stesso. Morire ammazzato a 26 anni per 4 mila battute. (SassariNotizie.com)

RNews, TwitterTime: Siani, un ''giornalista-giornalista'' (La Repubblica)

23 settembre 1985: ad appena 26 anni il cronista del Mattino viene freddato per un articolo scritto tre mesi prima sull'arresto del boss Valentino Gionta (IBTimes Italia)

È stato Roberto Saviano a metterla in moto in una staffetta che vuole lanciare un messaggio ben preciso: la camorra ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

La motivazione del premio Siani 2013 per la tesi di laurea a Elisa Salvati per la tesi dal titolo: "Giornalista giornalista. Giancarlo Siani, cronista contro la camorra", Università La Sapienza di Roma, relatore Silvia Leonzi. (Il Mattino)

Venti anni di Berlusconismo, e conseguente antiberlusconismo, ci hanno trasformato in una nazione di tifosi. (L'Unità)