La Pasqua bassa sostiene il turismo in montagna in Lombardia

L'Eco di Bergamo INTERNO

La 'Pasqua bassa' di fine marzo sostiene il turismo in montagna il Lombardia, complici anche le recenti nevicate, con presenza in crescita fino al 28% in provincia di Sondrio. E' quanto emerge dai dati raccolti da Confcommercio Lombardia, che, nonostante "l'incognita meteo" registra anche "presenze positive" sui laghi e nelle città. Confermati anche a livello generale i dati nazionali di Confcommercio, con "almeno il 15%" degli italiani che si muoveranno all'interno dei confini nazionali che sceglierà la montagna. (L'Eco di Bergamo)

La notizia riportata su altre testate

Stando alle previsioni ENIT, la Pasqua vedrà circa 217mila passeggeri aeroportuali nell'arco di due settimane, dal 25 marzo al 7 aprile prossimo. (Il Capoluogo)

Dieci milioni di italiani pronti a partire per le vacanze di Pasqua, di cui due ancora indecisi per il meteo incerto, ma pronti a fare le valigie. Altri 8 milioni e mezzo stanno programmando un viaggio per il ponte del 25 aprile. (la Repubblica)

“In occasione delle festività pasquali e per l’arrivo della primavera, l’amministrazione si prepara ad accogliere i numerosi turisti che visiteranno la cittadina normanna e ha deciso di pedonalizzare anche Via Dante, che si trova tra le due piazze del centro storico. (Monrealelive.it)

Montagne lombarde (in particolare in provincia di Bergamo, Brescia e Sondrio) prese d’assalto. Ma non solo. (IL GIORNO)

Molto forte la presenza sulle montagne, confermando in regione i dati che emergono dall' indagine nazionale Confcommercio: tra gli italiani che si muoveranno all'interno dei confini nazionali, almeno il 15% sceglierà la montagna. (Tiscali Notizie)

È il primo vero e proprio week end della stagione turistica. (Messina)