Italiani a 'volto scoperto'? Sì se campagna vaccinale tiene il passo. E nel Lazio Corte dei Conti indaga su spreco Astrazeneca

L'Ecodelsud.it SALUTE

Fondamentale a questa disposizione sarà anche lo svolgimento della campagna vaccinale che, dopo il rallentamento dovuto al mix di vaccini, adesso pare in ripresa.

Adesso i magistrati contabili del Lazio chiederanno al ministero della Salute se davvero le fiale di Vaxzevria sono finite nei cestini durante la più grande campagna vaccinale di questo secolo

Le rinunce all’indomani delle modifiche, hanno fatto scadere la validità della dotazione di dosi che erano state programmate per gli assistiti. (L'Ecodelsud.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Prima si diceva che i vaccini non erano intercambiabili tra loro e, quindi, chi prendeva il vaccino AstraZeneca come prima dose doveva prendere il medesimo siero anche come seconda. Se si vuole portare avanti una campagna vaccinale efficace e senza forzature è bene evitare di commettere certi errori (Italia chiama Italia)

Sempre sotto i riflettori la seconda dose del vaccino anti Covid dopo aver effettuato la prima con AstraZeneca e lo stop all'obbligo delle mascherine all'aperto. "Vedo difficile un'ondata come quelle di ottobre o di febbraio, è cambiata la popolazione, che è sempre più vaccinata" (Tiscali.it)

Non ci sono disposizioni che vietano o scoraggiano la seconda dose di AstraZeneca per gli over 60. Per gli over 60 la seconda dose con AstraZeneca è confermata? (Pazienti.it)

Perché con il vaccino AstraZeneca la gente continua a morire di trombosi? Diverse sono le ricerche sul perché con il vaccino AstraZeneca la gente continua a morire di trombosi. (Informazione Oggi)

Il risarcimento del danno non patrimoniale-biologico , danno permanente o temporaneo, anche in termini di danno differenziale, riportato per essere stato sottoposto alla vaccinazione Astrazeneca, con riserva di indicazione e quantificazione specifica. (Prima Biella)

Sono 1.197 i nuovi contagi da Coronavirus registrati sabato in Italia secondo il bollettino della Protezione Civile, 28 i morti Tutte le Regioni e province autonome hanno un Rt compatibile con uno scenario di tipo 1", emerge ancora dal report. (Metro)