Come e quando vanno giustificati i versamenti in contanti sul conto corrente

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

L’obiettivo è quello di limitare l’uso dei soldi contanti e incentivare invece i pagamenti tracciabili.

Come, dunque, devono difendersi i correntisti per provare che i versamenti di soldi contanti non derivano da evasione fiscale.

Come e quando vanno giustificati i versamenti in contanti sul conto corrente.

Come e quando giustificare i versamenti in contanti sul conto corrente. Gli esperti di Proiezionidiborsa in diversi articoli hanno spiegato che il versamento in contanti non è un’operazione che automaticamente fa scattare i controlli. (Proiezioni di Borsa)

La notizia riportata su altri giornali

Ricordiamo che la normativa in materia di conti impone che il cittadino possa utilizzare il conto corrente per canalizzare le retribuzioni che derivano dal rapporto di lavoro, pensione o altra transazione. (InvestireOggi.it)

L’INPS, che aveva promesso di pagare quanto dovuto entro il 10 di Giugno, ha motivato il forte ritardo sottolineando che per molti lavoratori i processi di controllo sono ancora in atto e che una volta conclusi l’erogazione arriverà. (Tecnoandroid)

Quando scattano i controlli. Ovviamente il fisco non controlla indiscriminatamente tutti i conti correnti per curiosità, come una sorta di Grande Fratello. (Termometro Politico)

I versamenti sul proprio conto corrente da oggi devono essere effettuati in maniera oculata ed attenta. Erroneamente, infatti, si pensa spesso che i controlli possano riguardare soltanto i movimenti in uscita dal nostro conto corrente. (Fidelity News)

Con la Riforma Fiscale 2020 le cose peggiorano costringendo tutti a pagare i propri debiti. Ecco cosa è stato previsto dalla nuova decisione a margine del respiro concesso con l’abbuono dei debiti concesso per le cartelle Equitalia. (Tecnoandroid)

Per esempio potrebbero scattare dei controlli se sul conto venissero versati più di 5mila euro in contanti. Per ogni correntista è in grado di controllare conti correnti, conti di deposito ma anche investimenti in azioni, obbligazioni, prodotti finanziari in generale. (Proiezioni di Borsa)