Il caso. I misteriosi omicidi degli ucraini in tutta Europa: la guerra ibrida di Mosca

Il caso. I misteriosi omicidi degli ucraini in tutta Europa: la guerra ibrida di Mosca
Avvenire ESTERI

Il presidente Putin alla sfilata di 9mila soldati nella Giornata nazionale russa della vittoria sul nazifascismo - Fotogramma Quando sabato scorso gli agenti bavaresi sono intervenuti dopo che due ucraini erano stati accoltellati, sono subito corsi a casa di un cittadino russo che tenevano d’occhio da un po’. Adesso sospettano che l’aggressore abbia agito per un «movente politico». La guerra ibrida di Mosca in Europa combina agguati, propaganda, infiltrazione nei social network, l’attivazione dei “lupi solitari”, la pianificazione di sabotaggi insieme, e le esemplari vendette per i traditori. (Avvenire)

La notizia riportata su altre testate

Negli ultimi giorni gli allarmi si sono moltiplicati, tante «lucine» rosse si sono accese sulla mappa del continente. Alcuni più lontani nel tempo, altri recenti, a volte evidenti, spesso «fumosi». (Corriere della Sera)

Torgils Lutro, capo del servizio di polizia (Politiets sikkerhetstjeneste) nella Norvegia occidentale, ne ha parlato nei giorni scorsi all’emittente NRK. (L'HuffPost)

La Russia ha già iniziato a preparare più attivamente bombardamenti segreti, incendi dolosi e danni alle infrastrutture sul suolo europeo, direttamente e tramite proxy, con poca preoccupazione apparente di causare morti civili, credono i funzionari dell'intelligence. (L'HuffPost)

Sabotaggi, spionaggio, deragliamenti: l'offensiva «segreta» di Putin in Europa

Lo scorso 16 aprile Thomas Haldenwang, capo dell'Ufficio federale per la protezione della Costituzione, aveva parlato di «un aumento esponenziale del rischio di sabotaggio di stampo russo. (ilGiornale.it)

Il Cremlino ha un passato fatto di queste operazioni e ha lanciato attacchi sporadicamente in Europa negli ultimi anni, ma di recente starebbero aumentando le prove di un'impostazione più aggressiva e concertata. (WIRED Italia)

Emmanuel Macron riceve a Parigi Xi Jinping, al quale oggi proporrà l’idea di una "tregua olimpica" (dal 26 luglio al 15 agosto) per la guerra in Ucraina, proposta da sottoporre a Vladimir Putin quando il presidente russo andrà in Cina, il 15 maggio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)