Confindustria: «Con petrolio, cambi e Qe spinta del 2,1% al Pil»

Lettera43 ECONOMIA

Il Centro studi degli industriali: «Il 2015 anno spartiacque per la recessione, anche Expo farà la sua parte». 28 Gennaio 2015. Share on facebook. Share on twitter. Share on google_plusone_share. Share on print. Share on email. More Sharing Services. (Lettera43)

Ne parlano anche altre testate

“Per l'economia italiana il 2015 si sta sempre più annunciando come l'anno spartiacque, perché termina la lunga e profonda recessione iniziata nel 2008 e tornano le variazioni positive per PIL e occupazione. (Corrispondenti.net)

Per l'economia italiana il 2015 si sta sempre più annunciando come l'anno spartiacque, perché termina la lunga e profonda recessione iniziata nel 2008 e tornano le variazioni positive per PIL e occupazione. (Tribuna Economica)

E' quanto emerge dall'analisi "Congiuntura Flash" del Centro Studi Confindustria, secondo cui le variazioni positive del Pil e dell'occupazione nel 2015, probabilmente "si ... (askanews) - L'Italia vede l'uscita dal tunnel della recessione. (DiariodelWeb.it)

(ANSA) - ROMA, 28 GEN - "Minore prezzo del petrolio, euro più debole e calo dei tassi a lunga" scadenza legato alle misure di Quantitative Easing della Bce, "assieme al più vivace commercio mondiale, tendono ad alzare il Pil del 2,1% quest'anno e di un ... (Il Messaggero)

Che probabilmente si ... - "Per l'economia italiana il 2015 si sta sempre piu' annunciando come l'anno spartiacque, perche' termina la lunga e profonda recessione iniziata nel 2008 e tornano le variazioni positive per Pil e occupazione. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

17:33 ROMA (MF-DJ)--A gennaio la produzione industriale e' aumentata dello 0,3% rispetto a dicembre, quando e' stato stimato un aumento dello 0,1% su novembre. (Corriere della Sera)