Bollette: gli italiani pagano il 23% in più rispetto alla media Ue

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

La bolletta elettrica degli italiani è elevatissima: nel 2023 il 23% in più rispetto alla media dell’Unione europea. Dalle rilevazioni Eurostat nei Paesi Ue emerge che nel 2023 gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro. A parità di consumi significa il 23% in più rispetto alla media europea. Il dato è stato calcolato da Facile.it tenendo in considerazione i consumi di una famiglia-tipo italiana (2.700 kWh) e le tariffe dell’energia elettrica rilevate da Eurostat nei diversi Paesi dell’Ue. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri giornali

Questi dati emergono da uno studio condotto da Facile. (Redazione Imprese News)

I dati svelano che, nel 2023, gli italiano hanno speso oltre 960 euro per le bollette della luce, il 23% in più rispetto alla media europea. Secondo una recente ricerca, le bollette della luce costano di più in Italia, rispetto alla media europea: ecco i prezzi a confronto. (lentepubblica.it)

Le bollette per l'elettricità degli italiani nel 2023 sono costate mediamente 960 euro, ovvero il 23% in più a parità di consumi rispetto alla media dei paesi dell’Unione europea. (WIRED Italia)

Elettricità - tralicci alta tensione Bollette Elettriche: Rincari in Italia, Fanno Paura i Confronti con l'Europa (Il Quaderno)

Peggio dell'Italia solo la Germania, (dove si spende circa il 20% in più rispetto al nostro Paese), l'Irlanda, il Belgio (entrambi al +13%) e la Danimarca (Quotidiano di Sicilia)

MILANO – Una bolletta più “pesante” di quasi un quarto, rispetto ai vicini europei. Ecco il conto dell’energia elettrica che gli italiani hanno pagato nel corso del 2023: oltre 960 euro, in media, ossia il 23% in più rispetto alla media del Vecchio continente. (la Repubblica)