Scontri alla Sapienza, oggi i collettivi in presidio al Tribunale. Meloni: "Non è manifestare, ma delinquere"

Tiscali Notizie INTERNO

Tornano gli scontri e le tensioni all'università La Sapienza di Roma dove da giorni era attesa la riunione del Cda e del Senato accademico sulla questione degli accordi di ricerca con Israele. Due gli arrestati dopo il tentativo di irruzione prima al Senato accademico e poi al commissariato sotto al quale si erano radunati dei manifestanti: uno è stato fermato dopo avere danneggiato un'auto della polizia, una ragazza avrebbe aggredito un dirigente della polizia durante il tentativo di irruzione nel commissariato. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

«Il nostro Paese non è ancora disposto ad adoperarsi per costruire le condizioni per la pace, ma non c’è più tempo», si legge in un appello, con riferimento all’attacco di Israele nella Striscia di Gaza. (Open)

Hanno passato la notte nelle tende installate dentro l’università. Questa mattina erano in tribunale a sostenere i due studenti arrestati ieri durante le proteste all’ateneo contro la decisione del Senato Accademico di proseguire gli accordi di cooperazione con Israele (Contropiano)

Tre manifestanti si incatenano dentro l’Auditorium della Sapienza e alla fine anche la musica si ferma, con un concerto rimandato a data da destinarsi, forse annullato del tutto. Anzi d’eccellenza: una sessantina di elementi tra parte strumentale e vocale frutto di un’accurata selezione tra i migliori conservatori del Paese nell'ambito dei «Concerti dell'aula magna» della Iuc- Istituzione Universitaria dei Concerti. (Corriere Roma)

Torna libera la ragazza di 28 anni arrestata ieri nel corso degli scontri avvenuti alla Sapienza, a Roma. Nei suoi confronti l'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Oggi continuiamo qui il presidio, quello che è successo è inaccettabile. C’è un clima di guerra che si respira in tutto il mondo. (Adnkronos)

Le scene viste nel pomeriggio di ieri, martedì 16 aprile, all'università La Sapienza di Roma rischiano di essere il preludio a quello che potrebbe accadere nelle prossime settimane in Italia. (ilGiornale.it)