Google Analytics vietato in Italia: cosa significa

IlSoftware.it ECONOMIA

A risponderne non è Google, quindi, ma i soggetti che scelgono di utilizzare la sua soluzione di web analytics.

Sulla graticola ci sono quindi, ancora una volta, gli editori e in generale i gestori di tutti i siti Web.

Il Garante Privacy ha dichiarato l'illiceità dell'utilizzo di Google Analytics sui siti Web italiani, senza le garanzie previste dal Regolamento generale sulla protezione dei dati. (IlSoftware.it)

Ne parlano anche altre fonti

La violazione delle norme sulla data protection riguarda in realtà tutti i gestori italiani di siti web, pubblici e privati, che utilizzano Analytics. Google Analytics nel mirino del Garante della privacy. (Money.it)

Da quel momento tutte le PA in Francia hanno dismesso Google Analytics dai propri siti Google Analytics è lo strumento di web analytics fornito da Google ai gestori di siti internet che consente a questi ultimi di analizzare dettagliate statistiche sugli utenti nell’ottica di ottimizzare i servizi resi e di monitorare le proprie campagne di marketing. (Start Magazine)

Lo afferma il Garante Privacy a conclusione di una complessa istruttoria avviata sulla base di una serie di denunce e in coordinamento con altre autorità privacy europee. (TecnoAndroid.it)