Cassa integrazione: nuove settimane in arrivo con il decreto Ristoro. Come funziona

Money.it ECONOMIA

Vediamo come dovrebbe funzionare la cassa integrazione del nuovo decreto Ristoro in arrivo.

Cassa integrazione: 10 settimane nel decreto Ristoro. Saranno 10 le settimane di cassa integrazione nel decreto Ristoro che accompagneranno le imprese in difficoltà fino al 31 gennaio 2021 e non al 31 dicembre 2020 come inizialmente stabilito.

Cassa integrazione: altre 8 settimane. Oltre alla cassa integrazione del prossimo decreto Ristoro, con la Legge di Bilancio dovrebbero poi aggiungersi 8 settimane. (Money.it)

Su altri media

I settori coinvolti nella proroga della cassa Covid saranno quindi ampi, spaziando dal turismo fino al commercio. Sulla proroga della cassa integrazione per Covid il governo studia uno stanziamento che va dai 5 ai 7 miliardi di euro: il rinnovo per ulteriori 10 settimane. (Ultim'ora News)

Resta da capire se la cassa presa in una unità produttiva precluda licenziamenti in altre unità del tutto autonome e indipendenti anche territorialmente. Le bozze del decreto novembre ipotizzano un allungamento del divieto di recessi datoriali individuali e collettivi per motivi economici fino al 31 gennaio (legandolo alle nuove 10 settimane di Cig Covid-19). (Il Sole 24 ORE)

Una misura che verrà inserita nel decreto Ristoro o «nelle prossime misure della legge di bilancio». 350mila le aziende che beneficeranno dei sostegni per un piano di 5 miliardi di euro. (Open)