Clima rovente al Senato per l'approvazione del ddl sul voto di scambio

Teleborsa INTERNO

(Teleborsa) - Clima rovente a Palazzo Madama per il ddl contro il voto di scambio politico mafioso, che alla quarta lettura è divenuto legge. 191 si, 32 no e 18 astenuti: questo il risultato con cui il disegno di Legge ha avuto il via libera del Senato anche se è ... (Teleborsa)

Ne parlano anche altri media

(AGI) - Roma, 16 apr. L'Aula del Senato ha approvato con 191 si', 32 voti contrari e ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Tra queste, s’intende segnalare il voto a domicilio e il voto assistito e per i non deambulanti. Scade, infatti, il 5 maggio 2014 il termine... (ResegoneOnline)

16 aprile 2014 12.09 Accuse e contraccuse al Senato sul ddl relativo al voto di scambio politicomafioso. Giarrusso (M5S) accusa: al Senato "non ci si scandalizza a sedersi accanto a uno come Andreotti che andava in Sicilia a dare ordini alla mafia". (Rai News)

Per i 5 Stelle, a palazzo Madama, e per un leghista, a Montecitorio. Una giornata punteggiata dai 'cartellini rossi': due al Senato e uno alla Camera. (Italia Oggi)

L'Aula del Senato ha approvato in quarta lettura il ddl contro il voto di scambio politico-mafioso che ora diventa legge. Il clima in Aula comunque, durante le dichiarazioni di voto, è stato ... (Periodico Daily)

Con 191 voti favorevoli, 32 contrari e 18 astenuti, il Senato ha oggi approvato, in quarta lettura, il disegno di legge che disciplina le sanzioni penali sul voto di scambio politico-mafioso (articolo 416 ter del Codice penale). (Antimafia Duemila)