Franceschini blocca il piano Innovazione. Polemiche per la presunta consulenza di Casaleggio

L'HuffPost INTERNO

Casaleggio, secondo le accuse, sarebbe consulente sugli stessi temi in cui opera la sua società, incarnando dunque un conflitto d’interessi.

Il quale a proposito del contributo di Casaleggio alla stesura del documento scrive: “Davide Casaleggio è consulente del governo Conte sui temi che rappresentano il core-business della sua azienda, la Casaleggio Associati.

Sul Piano per l’Innovazione digitale “c’è bisogno di un approfondimento”, “non c’erano le condizioni per approvarlo oggi in Cdm”. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Prezzo: 600 mila euro con alcune clausole legate al raggiungimento di determinati risultati. E i fondi elargiti a Grillo e Casaleggio potrebbero suggerire una ripetizione dello schema per cercare di garantirsi una sponda da diverse forze politiche. (Lettera43)

Secondo la ricostruzione, il contratto con la Casaleggio Associati è stato siglato il 7 giugno 2018, con il governo gialloverde appena formato. E se c’è o si paventa un conflitto di interessi di Davide Casaleggio bisogna stare molto attenti". (QUOTIDIANO.NET)

Vincenzo Onorato spiega le motivazioni per le quali la compagnia Moby si è rivolta all'azienda del settore digitale di Davide Casaleggio. MILANO — L'armatore Vincenzo Onorato, dopo le segnalazioni da parte dell'Unità antiriciclaggio (Uif) di Banca d'Italia dei contratti sospetti fra Moby, il Blog di Grillo e la Casaleggio Associati (leggi qui l'articolo) spiega i motivi per cui si è rivolto alla Casaleggio. (Qui News Elba)

Secondo uno scenario del Corriere della Sera, il figlio del fondatore, Davide Casaleggio avrebbe appena annunciato a Grillo la sua decisione di non coprirgli più le spese legali. Roma, 23 dic – La Casaleggio scarica Beppe Grillo sul fronte spese legali. (Il Primato Nazionale)

Uno degli obiettivi, oltre alla sensibilizzazione, prevede il raggiungimento di una community di un milione di persone. E durante gli accertamenti sui pagamenti eseguiti dai finanziatori sospetti sono emersi i rapporti con le società di Grillo e Casaleggio. (Il Messaggero)

Nel 2018, per le cause che riguardavano il comico, Rousseau ha previsto di versare soltanto all'avvocato Ciannavei circa 65mila euro. Max Bugani, uomo forte del Movimento e cinghia di trasmissione tra Grillo e Casaleggio, potrebbe presto dare le sue dimissioni. (ilGiornale.it)