Azionisti di Unicredit divisi in due sul voto alla paga da 7,5 milioni del nuovo ad Orcel

la Repubblica ECONOMIA

“Appare evidente che la contrarietà espressa da Iss e da Glass Lewis sulle nuove politiche di Unicredit sia legata all’importo, alla trasparenza e discrezionalità – prosegue Casale -

Il quarto è il vincolo a evitare qualsiasi forma di “remunerazione discrezionale”, che non sia collegata alle performance.

L'urna elettronica è già chiusa e, a quanto si apprende, gli azionisti votanti all'assemblea sono divisi e lo scarto sarà minimo tra favorevoli e contrari. (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Iss e Glass Lewis sostengono entrambi la nomina di Orcel, ma hanno raccomandato di rifiutare la politica di remunerazione di UniCredit a causa del "pacchetto retributivo problematico del nuovo Ceo". Un portavoce di UniCredit spiega che la decisione sul da farsi spetterà a Orcel se il pacchetto retributivo non venisse approvato. (Yahoo Finanza)