Ue, in Italia continua crescita moderata: Pil +1,1% nel 2016

Molisedoc.com ECONOMIA

"Sulle previsioni aleggiano grandi incertezze", afferma la Commissione che tra i rischi esterni annovera "la possibilità che un ulteriore rallentamento della crescita nei mercati emergenti, in particolare in Cina, provochi ricadute più pesanti o si ... (Molisedoc.com)

Se ne è parlato anche su altri media

(askanews) - La Commissione europea ha rivisto leggermente in meglio la previsione sul deficit dell'Italia di quest'anno, al 2,4 per cento del Pil a fronte del 2,5 per cento indicato lo scorso febbraio. (Yellow Motori.)

Occhi sull'inflazione, ancora.... (La Repubblica)

Il vice presidente della Commissione Ue, ha in particolare ribadito come "decisive azioni politiche per riformare ... (Rosa Rossa)

"In particolare - nota l'Esecutivo Ue - le esportazioni sono attese in crescita a un ritmo più lento, mente la domanda interna diventa il fattore trainante principale della crescita". (Mondo TiVu)

Le ... Secondo le previsioni economiche per il 2016, ci sarà una crescita dell'1,6% nella zona euro e dell'1,8% nell'UE. (Business Community)

"Dopo il picco del 2015 il debito si stabilizza nel 2016 e comincia a scendere nel 2017 grazie alla crescita nominale più alta e al surplus", scrive la Commissione nelle nuove previsioni economiche. (Rosa Rossa)