Quella rinuncia che ha cambiato la storia

La Stampa ESTERI

Da un anno il Vaticano non è più lo stesso. A cambiare il corso della storia è stato il gesto clamoroso con cui dodici mesi fa Benedetto XVI è tornato Joseph Ratzinger. L'11 febbraio 2013 è festa in Vaticano per l'anniversario dei Patti Lateranensi. Il Pontefice ... (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

L’assemblea ha approvato una procedura rapida che riduce da sei a…Leggi Tutto → Il Sinodo generale della chiesa d’Inghilterra ha stabilito di accelerare l’iter per arrivare all’ordinazione delle prime donne vescovo già forse entro la fine dell’anno. (La Prima Pagina)

L'iniziativa, promossa dal Prevosto di Lecco mons. Franco Cecchin,si pone come una risposta alla recente Esortazione apostolica di papa Francesco “Evangelii gaudium” che invita a riflettere sull’impegno e sul servizio in ambito sociale e politico. (ResegoneOnline)

di Elisabetta Lo Iacono... Un anno fa, come domani, papa Benedetto XVI comunicava la decisione di lasciare il pontificato. (La Perfetta Letizia)

Ce ne parla Sergio Centofanti: Radio Vaticana - Le letture del giorno fanno... (La Perfetta Letizia)

Basterebbe una semplice provocazione, una frase a doppio senso, una calunnia pubblicata in un ... (korazym.org)

La sua rinuncia fu «un atto di governo». Il portavoce vaticano: Ratzinger «ha conservato il suo sorriso», vive appartato «ma non isolato». (La Stampa)