Covid. Bonomi: "Italia colma gap economia nel 2022, un anno dopo la Germania"

Rai News ECONOMIA

A fine 2022 il pieno recupero dell'economia italiana porterà alla chiusura del gap generatosi con la crisi pandemica.

Lo ha sostenuto il Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi in apertura della presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria "Liberare il potenziale italiano.

L'industria manifatturiera dopo aver trainato il rimbalzo del terzo trimestre del 2020 ha retto meglio l'impatto della seconda ondata di contagi

Il mercato internazionale continua a fornire uno slancio rilevante alla ripresa delle aree europee e alla competitività delle merci italiane. (Rai News)

La notizia riportata su altre testate

Il Centro studi di via dell'Astronomia ha tagliato al +4,1% la sua previsione per il Pil 2021 e vede un +4,2% per il 2022. Il settore, attraverso i legami con gli altri comparti, vale il 13% del Pil e il 14% dell'occupazione. (Il Sole 24 ORE)

Nel 2022, secondo anno di risalita del Pil, ci sarà spazio anche per un recupero del numero di occupati (+1,4%, pari a +313mila unità). Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi sulle stime del rapporto del Csc. (Adnkronos)

L’andamento è meno positivo da quanto stimato dal Centro studi di Confindustria a ottobre quando di calcolava un recupero del 4,8% Al quarto trimestre del 2022 il PIL sarà inferiore dello 0,3% rispetto a fine 2019, ma altri paesi europei come la Germania recupererà prima, già a fine 2021”. (ciociariaoggi.it)